top of page

DIFFERENZA TRA EDUCATORE E ADDESTRATORE CINOFILO

Immagine del redattore: The Dogs' Wild SisterThe Dogs' Wild Sister

Spesso queste due figure professionali vengono paragonate o confuse; partiamo con la prima differenza: il termine educare e addestrare.


EDUCARE : deriva da exducere e significa "TIRARE FUORI" qualcosa che è nascosto...quando educhiamo un cane stiamo lavorando sulle sue capacità mentali ed emozionali.


ADDESTRARE: Significa "RENDERE DESTRO" vale a dire abile a svolgere attività o esercizi che servono a sviluppare abilità specifiche. Normalmente si utilizza questo termine quando il cane viene preparato a svolgere una disciplina o un'attività specifica. Questo termine viene anche associato all'utilizzo dei metodi coercitivi.


Possiamo notare che queste due figure oltre ad essere diverse hanno anche obiettivi diversi...



Educatore o Addestratore? Entriamo nel dettaglio…


L’educatore cinofilo è quindi quella figura che educa e sviluppa le facoltà intellettuali, fisiche e morali dei cani. Cioè insegna loro a vivere e rapportarsi nella società in cui vive, gli insegna ad affrontare ogni situazione e a comunicare in modo corretto con l’ambiente circostante. Inoltre educare significa spiegare ciò che vogliamo da lui, per aumentare la sua qualità di vita e conseguentemente la nostra, senza incomprensioni e fraintendimenti. L'educatore cinofilo è colui che lascia la libertà di espressione, permettendo al cane di conoscersi e migliorare il suo potenziale.


L'addestratore invece è colui che prepara il cane a diverse discipline, lo rende abile a svolgere un determinato tipo di lavoro. Un esempio pratico può essere l’Agility piuttosto che l’Obbedience o qualsiasi altra attività ludico/sportiva da fare in collaborazione con il nostro cane. Inoltre è un tipo di attività che lavora molto sul metodo di apprendimento chiamato “condizionamento” gratificando principalmente il cane con il cibo. Questo succede perché il cane deve riuscire ad associare i comandi che noi gli diamo ad una specifica azione da compiere. Normalmente quando ci si avvicina a queste discipline si presuppone che il cane abbia già un educazione di base.

110 visualizzazioni0 commenti

Post correlati

Mostra tutti

Comments


Giada Piumatti 

Educatore Cinofilo Olistico
Consulente della Relazione Animale ed Alimentare del Cane & del Gatto

Naturopata Animale in formazione

Email: dogswildsister@gmail.com

WhatsApp +39 333 778 8957

Tutti i giorni dalle 09:00 alle 18:00

  • googlePlaces
  • facebook
  • instagram
bottom of page