Spesso sento proprietari di cani esprimere forte contrarietà all'inclusione del pollo nella dieta dei loro animali, ritenendolo causa di problemi di salute. Facciamo chiarezza.
Nell'immaginario collettivo, il pollo è spesso demonizzato. Tuttavia, se consideriamo la nutrizione umana, quando si desidera mangiare leggero, si scelgono proprio pollo e tacchino. Anche coloro che seguono diete BARF o casalinghe alternano carne rossa e carne bianca per mantenere un equilibrio.
Allora, perché i cani che consumano cibo industriale spesso riscontrano problemi con il pollame come intolleranze o allergie?
La risposta risiede nel fatto che, nei mangimi industriali, non viene utilizzato il vero muscolo della carne, bensì derivati come becchi, piume, unghie, ecc. Sono questi sottoprodotti a causare problemi ai nostri cani, non il pollo in sé.
La carne di pollo è considerata uno degli alimenti di origine animale più magri e salutari. Tuttavia, è fondamentale prestare molta attenzione alla provenienza del pollo.
Nella maggior parte dei prodotti per animali domestici, i polli utilizzati provengono da allevamenti intensivi e sono quindi esposti a ormoni anabolizzanti, steroidi e OGM.
A meno che il nostro cane non abbia diagnosi veterinarie che confermino un'allergia o un'intolleranza al pollo, sappiate che sono queste sostanze a causare problemi ai nostri animali.
Ricordate che un pollo allevato in un contesto biologico, come ad esempio in Algovia, presso un'azienda che cura ogni dettaglio, dal terreno alle piante fino al benessere degli animali utilizzati per il pet food, non presenterà questi problemi. Questo tipo di pollo è sano, cresciuto in un ambiente salubre e libero di muoversi nella natura.
Come Posso Aiutarti
Se sei preoccupato per l'alimentazione del tuo cane o sei interessato a esplorare alternative più salutari, sono qui per aiutarti. Offro consulenze alimentari gratuite per aiutarti a comprendere meglio le esigenze nutrizionali del tuo cane e per guidarti verso scelte alimentari che possono migliorare significativamente la sua qualità di vita.
Invito tutti i lettori a riflettere sulle proprie scelte alimentari per i loro cani e a contattarmi per una consulenza alimentare. Insieme, possiamo lavorare per garantire che il nostro impegno nei confronti dei nostri amici a quattro zampe sia non solo pratico, ma anche profondamente attento alla loro salute e benessere. Non aspettare, prendi l'iniziativa oggi stesso per un futuro più sano e felice per il tuo cane!
Scrivimi una mail a dogswildsister@gmail.com oppure compila questo modulo.
La sua salute,
la tua felicità
Giada Piumatti
Educatore Cinofilo Etologico Olistico
Consulente della Relazione Animale ed Alimentare del Cane & del Gatto
Naturopata Animale in formazione
Email: dogswildsister@gmail.com
WhatsApp +39 333 778 8957
Comments